02/10/2025

La fase conclusiva dell’Ocean BJJ Pro Championship: il gran “Finale”

La finale dell’Ocean BJJ Pro Championship rappresenta il culmine di una stagione di Trials, semifinali e sfide regolamentate con un approccio molto orientato alla submission e all’azione.

Ecco come si è sviluppato:

Struttura del torneo fino alla finale

  1. Trials: vengono organizzati vari “Trials” regionali, ognuno con una serie di bracket (categorie) in modalità eliminazione diretta.

  2. Semifinali: i vincitori dei Trials accedono alle semifinali, con l’aggiunta di “Special Guest” invitati che completano i tabelloni.

  3. Finali: si arriva alle due categorie principali (light / pesanti) con i 4 migliori atleti per bracket. Da lì si assegnano i titoli: Light Weight Champion e Heavy Weight Champion.

Nel 2025 la finale si è svolta a Cagliari, Sardegna, il 20 settembre, con grande partecipazione internazionale e match spettacolari.

I protagonisti del 2025

Nella fase conclusiva del 2025 sono emersi alcuni nomi di spicco:

  • Nel bracket -80 kg, Pawel Jaworski ha raggiunto la finale con prestazioni memorabili e ha chiuso il torneo con una submission tecnica molto apprezzata.

  • Nella categoria +80 kg, Marcin Maciulewicz ha avuto il momento decisivo, neutralizzando l’avversario e conquistando la vittoria con una rear-naked choke nei secondi finali.

  • Tra le donne, Sarah Galvão ha conquistato il titolo nella leggera, battendo l’uscente Gamila Kanew con decisione.

  • Per la categoria “heavy” femminile, Eleftheria Christodoulou ha chiuso con un’arme tecnica (D’arce choke) in finale e, secondo alcune fonti, ha annunciato il ritiro in un momento di grande esaltazione.

Un aspetto interessante emerso è che nessun campione del 2024 ha difeso con successo il titolo nel 2025, segno della competitività del circuito e della variabilità del livello. 

Regolamento “signature” e filosofia del torneo

Una delle caratteristiche distintive dell’Ocean Pro è il regolamento “esclusivo” che tende a dare peso alle submission e a minimizzare tatticismi stantii. 
Alcuni punti chiave:

  • Le tecniche come sweep, takedown, guard pass, mount, back take, knee on belly sono “stabilizzate e controllate” e vengono assegnate 1 punto ciascuna nel sistema di punteggio standard del torneo.

  • Le submission “tentate” valgono anch’esse 1 punto se non portate a termine ma considerate minacciose.

  • I match durano 10 minuti per i turni normali; le finali possono avere una durata diversa.

  • Non ci sono squalifiche dirette per uscita dal tatami via submission (out of bounds in tecnica) come succede in altri circuiti.

  • Alcune tecniche sono vietate, come bloccare le vie aeree, strangolare con la mano sulla gola, ecc.

Tutto ciò contribuisce a uno spettacolo più dinamico, dove l’incentivo principale è la resa dell’avversario (submission) piuttosto che l’accumulo passivo di punti.

L’impatto della finale sul panorama europeo

La finale 2025 è stata vista come ulteriore conferma del livello crescente del grappling europeo, con l’Italia che non è più solo una “locazione ospite” ma un giocatore attivo.

Il torneo ha anche offerto momenti memorabili (submission “highlight”, ribaltamenti di previsione, esiti incerti) che rafforzano il brand dell’Ocean Pro come evento da guardare con attenzione.

Se vuoi provare il BJJ No-Gi (grappling) a Roma: opportunità e consigli

Grappling

Presso la Gracie Barra di Roma esiste un corso di Grappling – NoGi: è una grande occasione se vuoi avvicinarti a questo stile.

Ecco cosa sapere e come prepararti:

Cosa significa “No-Gi / Grappling”

  • Nel No-Gi non si utilizza il classico kimono (gi), quindi si lavora in abbigliamento aderente (rash guard, shorts senza tasche, leggins).

  • Le prese tipiche del kimono (gi grips, lapel, maniche) non ci sono: si lavora molto su grip pelle-pelle, controllo del corpo e torsioni, leve articolari soprattutto alle gambe.

  • Tecniche come leg locks (chiavi alle gambe) sono più frequenti e alcune competizioni li permettono (sempre in funzione del regolamento), quindi è importante conoscere bene la sicurezza e la progressione tecnica.

Cosa aspettarti in un corso No-Gi / Grappling

  • Allenamenti focalizzati su drill di controllo, transizioni, passing della guardia, scramble e sparring (rolling) in condizioni “sempre attive”.

  • Approccio generalmente più “libero” rispetto al Gi: si favorisce la fluidità e la dinamicità.

  • Si apprende la base del BJJ adattata al No-Gi, che è molto utile anche se poi volessi fare Gi in futuro.

Lezione gratuita No Gi

Se vuoi scoprire il BJJ No‑Gi, vieni a provare una lezione gratuita alla Gracie Barra di Roma: potrai salire sui tatami, vedere come vengono impostate le lezioni e partecipare alle sessioni di lotta in sicurezza.

Un’ottima occasione per capire se il Grappling – No Gi fa per te! Orario lezioni online

Benvenuti nel blog della Gracie Barra! 
Qui troverete tutte le ultime notizie, gli aggiornamenti e i consigli sulla pratica del Brazilian Jiu-Jitsu

Scoprite il mondo di Gracie Barra attraverso le ultime notizie e gli eventi emozionanti organizzati appositamente per i nostri allievi, che vi faranno vivere un'esperienza unica e indimenticabile
Programmi Gracie Barra
Programma base GB1Programma avanzato GB2BJJ Lezione privatacorso bambini e ragazzi BJJDifesa personale femminile
Per prenotare la tua lezione gratuita, ti invitiamo a contattarci utilizzando il modulo contatti sul nostro sito web o chiamandoci direttamente al numero di telefono indicato.
338.2339402
Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e di organizzare la tua lezione di prova gratuita.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GRACIE BARRA ROMA

Scuola ufficiale Gracie Barra a Roma per l'apprendimento, l'allenamento, la pratica e la diffusione del Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) e della difesa personale.
© Copyright 2025 - A.S.D Gracie Barra Roma - Scuola Brazilian Jiu Jitsu - C. F. 97918900586
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our YouTube channel
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram