Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) si sta affermando come una componente essenziale nella formazione delle forze dell'ordine, grazie alla sua efficacia nel controllo e nella gestione delle situazioni critiche senza ricorrere all'uso eccessivo della forza.
Negli Stati Uniti, numerosi dipartimenti di polizia hanno integrato il BJJ nei loro programmi di addestramento, registrando una significativa diminuzione degli infortuni sia per gli agenti che per i sospetti.
Contrariamente a molte altre arti marziali o sport da combattimento, il BJJ si concentra su proiezioni, transizioni a terra, immobilizzazioni e leve, con l’obiettivo di neutralizzare l’avversario senza causare danni permanenti.
In un contesto operativo, questo significa poter gestire una situazione potenzialmente violenta:
senza colpire,
senza escalation,
senza pericoli per l’incolumità dell’arrestato e dell’agente stesso.
È un approccio “intelligente” alla sicurezza: efficace ma proporzionato, tecnico ma umano.

Negli Stati Uniti il Brazilian Jiu-Jitsu è già da tempo integrato nei programmi di formazione di molte forze dell’ordine.
Alcuni dipartimenti, come quello di Marietta (Georgia) e di New York, hanno avviato corsi obbligatori per i propri agenti, con risultati sorprendenti:
riduzione significativa dell’uso della forza letale,
meno infortuni durante gli arresti,
maggiore sicurezza per gli agenti.
Anche da noi cresce l’interesse verso questo tipo di formazione.
Il BJJ, affiancato eventualmente ad altre tecniche di difesa personale e gestione dello stress, può diventare una base solida e moderna per il training delle forze dell’ordine italiane, in un’ottica di prevenzione, controllo e tutela di tutti.
Un esempio significativo è il programma BJJ4POLICE, promosso dalla Fondazione Sicurezza e Libertà in collaborazione con il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (SIULP) e l'ente di promozione sportiva OPES.
Questo protocollo formativo, strutturato in tre livelli, è specificamente adattato alle esigenze operative degli agenti di polizia italiani.
Il programma mira a fornire agli agenti strumenti efficaci per affrontare le sfide quotidiane in modo più sicuro ed efficiente, promuovendo anche il benessere psicofisico attraverso strategie di gestione dello stress e resilienza mentale.

Alla Gracie Barra Roma, crediamo profondamente nella forza delle arti marziali come strumenti per educare, proteggere e migliorare la società.
Per questo stiamo sviluppando percorsi specifici rivolti agli operatori della sicurezza, con un focus su:
controllo non violento,
lavoro a terra e immobilizzazioni tecniche,
gestione dello stress operativo,
simulazioni pratiche basate su scenari reali.
Se fai parte delle forze dell’ordine e vuoi integrare nella tua preparazione una disciplina che punta su competenza, autocontrollo e rispetto, il BJJ può fare la differenza.
Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una lezione di prova.
Ti aspettiamo alla Gracie Barra Roma.
Il tatami è il luogo dove nasce la fiducia. Oss!
C’è una grande novità che vogliamo condividere con tutti voi: il nostro dojo è stato ufficialmente riconosciuto come Centro Federale per l’insegnamento del Judo.
Un riconoscimento importante, che va ben oltre una semplice etichetta: rappresenta il frutto di anni di lavoro, passione, formazione costante e amore per due discipline, il Brazilian Jiu-Jitsu e ora anche il Judo, che sono molto più di uno sport.
Il Judo nasce in Giappone alla fine dell’Ottocento grazie al maestro Jigoro Kano, che seppe unire le tecniche del tradizionale jujutsu con una visione educativa e moderna. La sua idea era semplice ma rivoluzionaria: sviluppare un’arte marziale che non fosse solo efficace nel combattimento, ma anche formativa per il corpo, la mente e lo spirito.
Da questa visione nascono i due principi fondamentali del Judo:
Seiryoku Zenyo: il miglior impiego dell’energia;
Jita Kyoei: prosperità e mutuo beneficio.
Il Judo insegna a cadere e rialzarsi, a rispettare l’avversario, a crescere attraverso la disciplina e il sacrificio.
È una scuola di vita prima ancora che una disciplina sportiva.

Dopo un periodo sperimentale di qualche mese, con il prestigioso traguardo dell’affiliazione alla Federazione Italiana Judo Lotta e Arti Marziali (FIJLKAM), il Judo entra ufficialmente a far parte dell’offerta formativa della Gracie Barra Roma.
Con questa scelta, la nostra scuola ha voluto ampliare il proprio orizzonte nel campo delle arti marziali, affiancando al Brazilian Jiu-Jitsu anche il Judo, il No-Gi e la difesa personale.
Discipline diverse, ma allo stesso tempo complementari, che condividono valori comuni e che, insieme, aiutano ogni praticante a crescere sia nel fisico che nello spirito.
Un grande in bocca al lupo al Maestro Francesco e ai suoi atleti, che ci accompagneranno in questa nuova avventura con entusiasmo, esperienza e passione.
Diventare Centro Federale significa entrare ufficialmente a far parte di un circuito riconosciuto dalla Federazione Italiana, con l’obiettivo di diffondere il Judo secondo i principi tecnici, etici ed educativi codificati a livello nazionale e internazionale.
Come ha scritto il nostro maestro di Judo:
“Un riconoscimento importante che premia il lavoro svolto in questi anni con serietà, passione e rispetto verso questa disciplina.”
Questo traguardo conferma che stiamo camminando nella direzione giusta e ci sprona a continuare con ancora più entusiasmo. Ogni lezione, ogni caduta, ogni miglioramento sul tatami racconta una storia di crescita condivisa.
Vogliamo ringraziare tutti i nostri allievi, i genitori, gli insegnanti e chiunque abbia contribuito a costruire questa realtà.
Essere diventati un punto di riferimento per il Judo nella nostra zona è motivo di grande orgoglio, ma anche di responsabilità. E la nostra promessa è quella di continuare a formare non solo atleti, ma persone migliori.

Se vuoi scoprire un ambiente dove il rispetto, la disciplina e il miglioramento personale sono al centro di tutto, vieni a trovarci alla Gracie Barra Roma.
Il nostro centro non è solo un dojo: è una scuola di vita, dove si insegnano il Brazilian Jiu-Jitsu e ora anche il Judo, con istruttori qualificati e una comunità unita da una forte passione per le arti marziali.
Che tu sia un principiante o un atleta esperto, qui troverai il supporto giusto per crescere, dentro e fuori dal tatami.
Passa a trovarci, prova una lezione di prova gratuita e unisciti alla famiglia Gracie Barra Roma. Ti aspettiamo!
Oss!
Il corso "Dona Sicurezza" organizzato da Gracie Barra Roma in collaborazione con Lions Club e a sostegno dell'Associazione Salvamamme si è svolto con grande entusiasmo, registrando un'ottima partecipazione e soddisfazione da parte delle allieve.
Un sentito ringraziamento va alla Presidente dei Lions, Valentina Cugno, che ha promosso questa iniziativa, scegliendo la Gracie Barra come sede ideale per celebrare nel migliore dei modi la festa della donna.
La sua dedizione e il suo impegno hanno reso possibile questo evento straordinario, contribuendo in modo significativo alla sua riuscita.
Durante la giornata, le partecipanti hanno avuto l'opportunità di apprendere tecniche di autodifesa fondamentali, migliorare la consapevolezza della propria sicurezza personale e accrescere la fiducia in se stesse.
Sotto la guida esperta degli istruttori di Gracie Barra Roma, le partecipanti hanno affrontato esercizi pratici e simulazioni di situazioni di pericolo.
Tra le tecniche principali apprese:
L'aspetto psicologico della difesa personale è stato un punto chiave del corso, con un focus su come gestire l'ansia in situazioni di emergenza e mantenere il controllo emotivo.

Oltre all'acquisizione di tecniche fisiche, il corso ha fornito strumenti per aumentare la consapevolezza situazionale e prevenire situazioni di rischio.
La difesa personale non riguarda solo la reazione fisica, ma anche la capacità di riconoscere i segnali di pericolo e adottare strategie di prevenzione.
La collaborazione con l'Associazione Salvamamme ha aggiunto un valore sociale all'evento: una parte della quota di partecipazione è stata devoluta in beneficenza per sostenere famiglie in difficoltà, unendo così sicurezza e solidarietà.
Dopo il successo dell'8 marzo, Gracie Barra Roma continuerà a organizzare nuovi appuntamenti per offrire a sempre più donne l'opportunità di apprendere tecniche di autodifesa e aumentare la propria sicurezza.
Seguici per scoprire le prossime date e le iniziative in programma: non perdere l'occasione di diventare più sicura e consapevole!
Contattaci ora e diventa protagonista della tua sicurezza!
Spesso, chi entra nella nostra scuola per chiedere informazioni sul Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) non ha ben chiaro di cosa si tratti.
C'è chi lo confonde con altre arti marziali, chi lo considera solo uno sport e chi lo vede come una forma di difesa personale.
In realtà, il BJJ è tutto questo e molto di più: è una disciplina completa, che combina tecniche efficaci di lotta con una filosofia di vita basata su rispetto, disciplina e crescita personale.
Il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ), noto anche come Jiu Jitsu brasiliano o Jiu-Jitsu brasileiro, è una disciplina marziale che ha guadagnato popolarità globale grazie alla sua efficacia e alla sua filosofia.
Si tratta di un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale che pone particolare attenzione alla lotta a terra, con l'obiettivo di permettere a una persona più piccola o meno forte di difendersi con successo utilizzando tecniche basate su leve, chiavi articolari e strangolamenti.
Non deve essere confuso con il suo predecessore giapponese, il Jūjutsu, dal quale trae ispirazione ma che si è evoluto in un'arte a sé stante.
A Roma, presso la palestra Gracie Barra, è possibile praticare sia il Brazilian Jiu Jitsu che il Judo, ampliando così le opportunità di apprendimento per gli appassionati.

Il Brazilian Jiu Jitsu nasce come appendice del Kodokan Judo negli anni '20 del XX secolo, quando il maestro Mitsuyo Maeda portò in Brasile le tecniche di lotta a terra (ne-waza), insegnandole a Carlos Gracie e Luis França.
Attraverso la pratica e le innovazioni dei fratelli Gracie, in particolare di Hélio Gracie, questa disciplina si è trasformata in un'arte autonoma, caratterizzata da un approccio unico e adattabile al combattimento.
Il BJJ si distingue per l'enfasi sul combattimento a terra, insegnando come un praticante possa neutralizzare avversari più grandi o più forti attraverso tecniche precise e strategie basate sul controllo e sulla finalizzazione.
La disciplina si fonda sul principio che una persona debole possa difendersi efficacemente utilizzando tecniche come:
Il BJJ è praticato sia come metodo di difesa personale che come sport, con competizioni che premiano la tecnica e il controllo.
Le sessioni di allenamento includono spesso sparring (o rolling), una pratica che consente di simulare situazioni di combattimento reale in modo controllato.
Il Brazilian Jiu Jitsu eredita molte tecniche dal Judo, come le proiezioni e i lanci per portare l'avversario al suolo, ma si differenzia per alcune peculiarità:
Queste differenze regolamentari hanno reso il BJJ un'arte unica, mentre il Judo è stato soggetto a modifiche per incrementare la spettacolarità e la sicurezza nelle competizioni.
Il BJJ viene praticato in due formati principali:


Presso la palestra Gracie Barra Roma, è possibile scegliere tra entrambi gli approcci, con corsi dedicati per ogni livello di esperienza. I corsi di Brazilian Jiu Jitsu sono tenuti da istruttori esperti, come il maestro James Lima, che guidano gli studenti nello sviluppo delle competenze tecniche e della fiducia in sé stessi.
Fin dalla sua nascita, il Brazilian Jiu Jitsu ha promosso valori come disciplina, rispetto e sviluppo personale. La sua filosofia va oltre il combattimento, diventando una vera e propria "via" (Dō) di vita.
Attraverso il BJJ, i praticanti imparano a gestire lo stress, migliorare la forma fisica e affrontare le sfide con determinazione.
La disciplina è profondamente radicata nella cultura brasiliana grazie all'impegno della famiglia Gracie, che ha reso il BJJ un simbolo nazionale.
Oggi, questa arte è riconosciuta a livello mondiale e è praticata da milioni di persone.
Scegliere di praticare il Brazilian Jiu Jitsu presso la Gracie Barra Roma significa entrare a far parte di una comunità globale di appassionati.
La scuola offre un ambiente inclusivo e professionale, con strutture all'avanguardia e un programma di allenamento completo che include:
Consulta gli orari degli allenamenti per scoprire quando unirti a noi e iniziare il tuo percorso nel mondo del Brazilian Jiu Jitsu.

Situata nel cuore di Roma, a breve distanza da Termini e di fronte alla fermata Castro Pretorio della metro B, Gracie Barra offre un corso esclusivo di Judo che si distingue nel panorama romano delle arti marziali.
Questa è l'unica scuola a Roma che offre la possibilità di studiare sia Judo che Brazilian Jiu Jitsu nella stessa sede, creando un'opportunità unica per gli appassionati di arti marziali.
Il Judo, fondato nel 1882 da Jigorō Kanō, è molto più di un semplice sport da combattimento.
Riconosciuto dall'UNESCO come la migliore disciplina sportiva per la formazione dei giovani, il Judo va oltre la pratica fisica, promuovendo valori fondamentali come rispetto, amicizia e miglioramento personale.
Sotto la guida di Francesco Pascali, Maestro e Allenatore di Judo della Kodokan Judo - FIJLKAM - CONI, il corso offre un'esperienza formativa completa.
Le lezioni si terranno il martedì e giovedì dalle 19:00 alle 20:00.

Il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) rappresenta un percorso di crescita continua e trasformazione personale.
Presso Gracie Barra Roma, le lezioni sono accuratamente strutturate per garantire la progressione di ogni atleta, indipendentemente dal suo livello di partenza:
Questa disciplina è molto più di un semplice sport da combattimento.
È un viaggio di apprendimento che non conosce fine, dove ogni allievo può sviluppare le proprie capacità tecniche e personali.
Il BJJ è in costante evoluzione, offrendo sempre nuove sfide e opportunità di miglioramento.

Per gli iscritti al corso di Brazilian Jiu Jitsu, Gracie Barra Roma offre un'opportunità aggiuntiva unica: tutti i venerdì sera, dalle 19:00 alle 20:00, è possibile allenarsi gratuitamente.
Questa iniziativa dimostra l'impegno di Gracie Barra nel fornire ai propri atleti un'esperienza formativa completa e accessibile, che unisce le tradizioni del Judo e del Brazilian Jiu Jitsu in un unico luogo.
Non perdere l'occasione di iniziare il tuo viaggio nelle arti marziali con Gracie Barra Roma - dove tradizione, innovazione e passione si incontrano!
