Idratazione, focus e recupero sotto pressione

Gi inzuppato, tatami bollente, testa che gira. L’estate sul tatami non perdona.

Per chi pratica Brazilian Jiu Jitsu, l’integrazione non è una moda da palestra: è una necessità per restare lucidi, recuperare bene e non farsi male.

Tra drill, roll e sessioni di sparring, il corpo perde molto più che sudore.

Ecco come affrontare la stagione calda con i giusti integratori — senza cascare nel marketing da barattolo.

1. Idratazione per chi suda come un maratoneta (ma si muove come un lottatore)

Nel BJJ il ritmo cardiaco va a picchi, il sudore è abbondante (specialmente nei dojo poco ventilati) e spesso si rientra sul tatami già disidratati da una giornata di lavoro.

Risultato: crampi, testa annebbiata, calo di reattività, rallentamento mentale.

Il consiglio: integra PRIMA di salire sul tatami. Aspettare la sete è già troppo tardi.

Cosa serve:

  • Sodio → fondamentale per l'equilibrio dei liquidi e la trasmissione nervosa

  • Magnesio → contrazione muscolare, prevenzione crampi

  • Potassio → recupero e funzionalità muscolare

  • Cloro → bilancio acido-base, aiuta l’idratazione intracellulare

Formati consigliati: bustine o compresse effervescenti con sali minerali + vitamina C, da assumere 30-60 minuti prima dell’allenamento.

2. Recupero: non è solo questione di muscoli

Dopo una sessione di sparring o una competizione, il corpo è provato muscolarmente e nervosamente.

Non è solo il fiato: è il cervello che cede, la lucidità che cala, la motivazione che vacilla.

Il recupero è ciò che ti permette di tornare il giorno dopo, non solo sopravvivere alla giornata.

Cosa aiuta:

  • Bevande post-workout con rapporto carboidrati:proteine 3:1

  • BCAA o EAA (aminoacidi essenziali) → supportano la sintesi proteica e limitano il catabolismo muscolare

  • Magnesio (pidolato o citrato) + zinco → combo perfetta per ridurre l'infiammazione e migliorare il sonno

Se ti alleni la sera, considera una formula con magnesio + melatonina per migliorare il riposo notturno.

3. Focus e lucidità: la mente vince il roll

Nel BJJ la testa fa la differenza.

Un attimo di distrazione, una tecnica vista ma non letta, un pattern non riconosciuto… e ti ritrovi sotto in side control. Con il caldo, la lucidità si abbassa e la percezione dello sforzo sale.

La mente va protetta quanto il corpo.

Integratori per il sistema nervoso:

  • Taurina → aiuta nella termoregolazione e nella lucidità mentale

  • L-teanina + caffeina (a basso dosaggio) → focus senza nervosismo

  • Vitamina C + zinco → antiossidanti per contenere lo stress ossidativo

  • Elettroliti + adaptogeni (es. rodiola, ashwagandha) per allenamenti doppi o gare

⚠️ Attenzione alla caffeina: se ti alleni in ambienti caldi e sei già disidratato, può aumentare il carico cardiovascolare. Provala in allenamento, mai solo in gara.

4. Quando integrare (e quando no)

Non ogni sessione richiede integrazione. Se stai facendo solo tecnica o drill leggeri per 30-45 minuti al mattino presto, basta acqua e una dieta equilibrata.

Ma:

Integra se:

  • Allenamenti durano oltre 60-70 minuti

  • Hai più di una sessione al giorno

  • Sudi molto

  • Ti alleni in orari caldi o ambienti poco ventilati

  • Gareggi o ti alleni ad alta intensità

Evita di integrare a caso, soprattutto se non conosci la tolleranza del tuo corpo: alcune combinazioni possono dare fastidi gastrointestinali o interferire con il sonno se prese tardi.

5. Preparati come un professionista

L’integrazione nel BJJ estivo non è “una bustina a caso nella borraccia”. È una strategia. È testare cosa funziona per te, non improvvisare la settimana prima della gara.

L’ascolto del corpo è importante. Ma la preparazione cosciente è ciò che fa davvero la differenza tra un’estate in crescita e un’estate passata a rincorrere l’energia.

Come usare questa tabella

Quella che segue è una tabella esemplificativa pensata per aiutarti a capire come strutturare l’integrazione prima, durante e dopo un allenamento serale di BJJ in estate.

Non è uno schema rigido né universale: ogni atleta ha esigenze specifiche legate al proprio fisico, intensità di allenamento, alimentazione e condizioni ambientali.

Tabella integrazione per allenamenti serali di BJJ

OrarioObiettivoCosa assumereNote pratiche
16:30 – 17:00Pre-idratazione e focus- 500ml acqua con sali minerali
- 1 bustina con taurina + vitamina C
- Snack leggero (banana o yogurt greco)
Inizia già idratato, con energia stabile
17:45 – 18:00Attivazione mentale- Caffè espresso
- Oppure integratore con caffeina naturale + L-teanina
Solo se tollerata e utile al focus
18:30 – 19:30Idratazione durante- 500–750ml acqua con elettroliti (sodio, magnesio)Sorseggia durante i roll, no zuccheri semplici
20:00 – 20:30Recupero immediato- Bevanda post-workout (carbo+proteine 3:1)
- BCAA/EAA se non puoi mangiare subito
Recupera rapidamente senza appesantirti
21:00 – 21:30Recupero profondo e sonno- Magnesio + melatonina (tisane o compresse)
- Cena bilanciata: proteine + carbo + verdure
Favorisce il riposo e il recupero muscolare

Vuoi provare il Brazilian Jiu Jitsu a Roma?

Se non pratichi ancora, puoi fare una lezione gratuita di prova presso Gracie Barra Roma, una delle accademie più serie e riconosciute a livello internazionale, affiliata alla celebre scuola brasiliana fondata dal Mestre Carlos Gracie Jr.

Gracie Barra Roma
Viale Castro Pretorio, 88–90 – 00185 Roma (di fronte alla fermata Metro B “Castro Pretorio”)

Consulta gli orari dei corsi ›

Corsi attivi:

Prenota ora  338.233940 la tua prova gratuita: nessun impegno, ma tanto sudore garantito.

 

È ufficiale: il GBF Camp torna in Portogallo!

Dal 17 al 19 ottobre 2025, la città di Porto sarà il palcoscenico di questo evento unico, dedicato alle donne che vivono il Jiu-Jitsu con passione, determinazione e spirito di condivisione.

Dopo il grande successo del 2024, quest’anno il GBF Camp promette di essere un’esperienza ancora più ricca, con 3 giorni di allenamenti, workshop, seminari e momenti di networking.

Un’opportunità per rafforzare le abilità sul tatami, entrare in contatto con atlete da tutto il mondo e scoprire la leader che è in ognuna di voi.

È il vero spirito del Jiu-Jitsu per tutti: una comunità globale che cresce, si sostiene e si ispira a vicenda.


Perché partecipare al GBF Camp 2025?

Migliorare le tue abilità con l’aiuto di atlete di fama internazionale
Stringere nuove amicizie con lottatrici di ogni paese
Scoprire la leader che è in te, con workshop dedicati alla leadership
Vivere esperienze esclusive, come seminari tenuti da pioniere del Jiu-Jitsu femminile


Cosa aspettarti dal GBF Camp?

Venerdì 17 ottobre:

  • 15:00 Check-in

  • 16:30 Seminario di Jiu-Jitsu con kimono

  • 18:00 Allenamento specifico (Open Mat)

Sabato 18 ottobre:

  • 9:00 Workshop di leadership

  • 11:00 Foto ufficiale con kimono

  • 11:30 Seminario di Jiu-Jitsu con kimono

  • 13:00 Allenamento specifico (Open Mat)

  • 13:30 Pranzo (incluso)

  • 15:30 Seminario di Jiu-Jitsu con kimono

  • 17:00 Allenamento specifico (Open Mat)

Domenica 19 ottobre:

  • 9:00 Foto ufficiale con maglietta evento

  • 9:30 Seminario di difesa personale

  • 11:00 Seminario di Jiu-Jitsu no-gi

  • 12:30 Allenamento specifico (Open Mat)


Non perderti quest’esperienza unica per entrare a far parte di una grande famiglia internazionale.
Iscriviti ora e vivi il GBF Camp 2025!

Risultati, record infranti e una giornata storica

 

1º Giugno 2025 — Long Beach, California, USA

È questa la data e il luogo scelto dalla International Brazilian Jiu-Jitsu Federation (IBJJF) per l'edizione di quest'anno del Campionato del Mondo, il torneo più importante per il Jiu-Jitsu con kimono (Gi).

Nonostante l’assenza di alcuni atleti di spicco — come il vincitore del Grand Slam 2024, Mica Galvão, o il campione Pan 2025, Rerisson Gabriel — il torneo ha riunito la stragrande maggioranza dei migliori lottatori in attività.

Le divisioni, estremamente competitive, hanno regalato momenti spettacolari, rendendo questo uno degli eventi più entusiasmanti da seguire quest’anno.

Di seguito ripercorriamo alcuni degli episodi salienti e i principali verdetti di questo weekend di sfide.

È d’obbligo citare le performance di Adam Wardzinski (Checkmat), Janaina Lebre (AOJ) e Diego “Pato” Oliveira (AOJ).

Tutti e tre, oltre ad aver conquistato il titolo mondiale, quest’anno sono stati in grado di centrare il Grand Slam, ovvero la vittoria all’Europeo, al Campionato Brasiliano, al Pan e al Campionato del Mondo, in un'unica stagione.

Un risultato rarissimo, raggiunto in passato da soli due atleti a questo livello.

Wardzinski, dopo aver vinto la finale — il suo 366º match da black belt adultha lasciato la cintura sul tatami per annunciare il ritiro dalla divisione professionisti.

YouTube Video

Diversi altri atleti resteranno nella memoria dopo questo Campionato.

Senza dubbio, Mia Funegra (AOJ) sarà uno di questi. Allieva di Guilherme Mendes, ha ricevuto la cintura nera alla vigilia del torneo con l'obiettivo di entrare nella storia come la più giovane campionessa mondiale black belt in 29 anni di Campionato.

A soli 18 anni, al suo debutto nella categoria, ha affrontato con autorità una delle divisioni pesi piuma più dure di sempre. Ha superato con facilità la ex campionessa Amanda Monteiro Canuto (con un perentorio 12-0), poi Ann Wright (20-0), sottomesso Jessica Caroline — una delle atlete più forti al mondo — per poi imporsi in finale su Andressa Guirau.

Una performance impressionante, degna di una veterana.

YouTube Video

Da sottolineare anche la rinascita di Roosevelt Sousa. Dopo una lunga pausa dal kimono, l'atleta, ex Fight Sports, è rientrato lo scorso anno all’IBJJF Crown e da allora ha ripreso a combattere con costanza.

Durante questo Campionato del Mondo ha battuto avversari di alto livello come Helder Tropeco, Luis Cantareira Oliveira e l’iridato 2024 Seif Houmine, per poi trionfare in finale contro Gutemberg Pereira.

Per Sousa, questo è il suo primo grande titolo da black belt adult. Un risultato importante per un veterano che vanta quasi 200 match da professionista.

Le nuove leve non sono state da meno.

Dopo l'impresa di Mia Funegra, spicca il nome di Jalen Fonacier, portacolori di Alliance Los Angeles. Soprannominato “The Future”— e a buona ragione — dopo aver conquistato l’argento all’Europeo 2025 e l’oro al Pan, Jalen ha messo la ciliegina sulla torta a una delle stagioni d’esordio più entusiasmanti di sempre, conquistando l’oro anche al Campionato del Mondo.

È da citare infine l’impresa da sfavorito di João “Bisnaga” Mendes, testa di serie numero 22 del torneo, che ha battuto uno dopo l’altro i migliori della sua categoria per conquistare il suo primo oro da black belt in questo evento.

Mendes, atleta dal gioco tecnico e dalla grande intelligenza tattica, era arrivato a Long Beach sfavorito, dopo una sconfitta al primo turno del Campionato Brasiliano.

Nonostante questo, ha saputo superare tutti i suoi avversari, compreso il numero uno al mondo, Meyram Maquine.

Bisnaga è riuscito a neutralizzare il pericoloso passaggio esterno di Mey con la spider-guard e a colpirlo al momento giusto, una strategia che alla fine ha convinto i giudici a dargli la vittoria.

YouTube Video

 

2025 IBJJF WORLD CHAMPIONSHIPS QUICK STATS

Adult black belt division
– Male Matches: 200 matches (45 less than 2024)
– Female Matches: 108 (31 more than 2024)
– Total Matches: 308
– Male Submissions: 60 subs (30%)
– Female Submissions: 39 subs (36%)
– Total Submissions: 99 subs
– Athlete With Most Submissions: Andy Murasaki & Jansen Gomes (4 subs each)

2025  Adult Black Belt World Champions:

Male 57KG: Jalen Fonacier (Alliance)
Male 64KG: Diego “Pato” Oliveira (AOJ)
Male 70KG: Joao Mendes (Atos)
Male 76KG: Matheus Gabriel (Checkmat)
Male 82KG: Tainan Dalpra (AOJ)
Male 88KG: Jansen Gomes (Checkmat)
Male 94KG: Adam Wardzinski (Checkmat)
Male 100KG: Erich Munis (Soldiers JJ)
Male +100KG: Roosevelt Sousa
Male Open: Erich Munis (Soldiers JJ)
Female 48KG: Mayssa Bastos (AOJ)
Female 53KG: Mia Funegra (AOJ)
Female 58KG: Larissa Campos (AOJ)
Female 63KG: Janaina Lebre (AOJ)
Female 69KG: Thalyta Silva (Fratres)
Female 74KG: Thamara Ferreira (Fratres)
Female 79KG: Larissa Dias (R1NG)
Female +79KG: 
Gabrieli Pessanha (InFight)
Female Open: Gabrieli Pessanha (InFight)

ROOSTER, MALE (19 matches)
QF – Rodnei Barbosa def. Cory Walker via decision
QF – Bebeto Oliveira def. Yuri Silva via armbar
QF – Thalison Soares de. Nathannael Fernandes via 2×0
QF – Jalen Fonacier def. Oziel Santos via triangle-armlock
SF – Jalen Fonacier def. Thalison Soares via 0x0pt, 1x0adv
SF – Bebeto Oliveira def. Rodnei Barbosa via 2×0
F – Jalen Fonacier def. Bebeto Oliveira via 12×8

LIGHT FEATHER, MALE (16 matches)
QF – Diogo Reis def. Jefferson Fagundes via 6×2
QF – Malachi Edmond def. Leonardo Mario via 4x4pt, 4x0adv
QF – Diego “Pato” def. Junior Righetti via 0x0pt, 2x0adv
QF – Shoya Ishiguro def. Marcos Gomes via 6×4
SF – Diego Oliveira def. Shoya Ishiguro via 7×2
SF – Diogo Reis def. Leonardo Mario via 0x0pt, 1x0adv
F – Diego Oliveira def. Diogo Oliveira via decision

FEATHER, MALE (20 matches)
QF – Joao “Bisnaga” def. Marco Mendes via 4×2
QF – Diego Sodre def. Kennedy Maciel via loop choke
QF – Cole Abate def. Alex Sodre via 2×0
QF – Meyram Maquine def. Ademir Barreto via 6×4
SF – Joao “Bisnaga” def. Diego Sodre via Caio Terra footlock
SF – Meyram Maquine def. Cole Abate via 0x0pt, 2x1adv
F – Joao “Bisnaga” Mendes def. Meyram Maquine via decision

LIGHT, MALE (30 matches)
QF – Andy Murasaki def. Kevin Mahecha via choke from the back
QF – Leonardo Souza Oliveira def. Alef Brito via 2x2pt, 4x1adv
QF – Alexandre Jesus def. Elijah Dorsey via 0x0pt, 2x1adv
QF – Matheus Gabriel def. Pedro Maia via decision
SF – Andy Murasaki def. Leonardo Oliveira via footlock
SF – Matheus Gabriel def. Alexandre Jesus via 4×2
F – Matheus Gabriel def. Andy Murasaki via 4×2

MIDDLE, MALE (22 matches)
QF – Rolando Samson def. Yuri Rodrigues via 6×4
QF – Yan “Pica-Pau” via Matheus Luna via decision
QF – Ronaldo Junior def. Jefferson Goteu via 4x4pt, 1x0adv
QF – Tainan Dalpra def. Gabriel Machado via armbar
SF – Tainan Dalpra def. Ronaldo Junior via DQ (knee-reaping)
SF – Rolando Samson def. Yan Lucas via 0x0pt, 1x0adv
F – Tainan Dalpra def. Rolando Samson via 5×0

MEDIUM-HEAVY, MALE (26 matches)
QF – Gustavo Batista def. Matheus Spirandeli via cross choke
QF – Manuel Ribamar def. Wallisson Oliveira via 2×0
QF – Jansen Gomes def. Paulo Merlin via armbar
QF – Raul Basilio def. Manoel Porto via 2x2pt, 2x1adv
SF – Jansen Gomes def. Raul Basilio via choke from the back
SF – Gustavo Batista def. Wallisson Oliveira via choke from the back
F – Jansen Gomes def. Gustavo Batista via 0x0pt, 6x0adv

HEAVY, MALE (21 matches)
QF – Rider Zuchi def. Mateus Rodrigues via 2×0
QF – Adam Wardzinski def. Lucas Norat via 13×0
QF – Leonardo Ferreira def. Elder Cruz via brabo choke
QF – Pedro Machado def. Hygor Brito via decision
SF – Adam Wardzinski def. Rider Zuchi via 13×0
SF – Leonardo Ferreira def. Pedro Machado via 2x2pt, 1x0adv
F – Adam Wardzinski def. Leonardo Ferreira via 2×0

SUPER-HEAVY, MALE (12 matches)
QF – Nolan Stuart def. Marcelo Gomide via 2×0
QF – Marcos Carrozzino def. Windson Torres via 2x2pt, 2x1adv
QF – Vinicius Liberati def. Biel Oliveira via 2×0
QF – Erich Munis def. Lucas Alves via straight ankle lock
SF – Erich Munis def. Vinicius Liberati via 4×2
SF – Nolan Stuart def. Marcos Carrozzino via 2×0
F – Erich Munis def. Nolan Stuart via 7×0

ULTRA-HEAVY, MALE (15 matches)
QF – Roosevelt Sousa def. Seif-eddine Houmine via 5×0
QF – Luis “Cantareira” def. Guilherme Augusto via 2×0
QF – Gutemberg Pereira def. Lucas Montalvao via decision
QF – Pedro Lucas def. Leon Mendonca via 4×2
SF – Roosevelt Sousa def. Luis Oliveira via choke from the back
SF – Gutemberg Pereira def. Pedro Lucas via DQ (stalling)
F – Roosevelt Sousa def. Gutemberg Pereira via advantages

OPEN-WEIGHT, MALE (19 matches)
QF – Luis “Cantareira” def. Hygor Brito via 5×0
QF – Erich Munis def. Anderson Kaua via armbar
QF – Marcus “Scooby” def. Marcos Carrozzino via 5×0
QF – Gutemberg Pereira def. Anderson Munis via arm-in Ezekiel
SF – Erich Munis def. Luis Oliveira “Cantareira” via 2×0
SF – Gutemberg Pereira def. Marcus Ribeiro via 8×2
F – Erich Munis won gold by WO Gutemberg was injured in a previous match and could not compete in the final

ROOSTER, FEMALE (12 matches)
QF – Kanae Ikeda def. Melody Wong via 8×0
QF – Mayssa Bastos def. Mara Kelly via choke from the back
QF – Mariana Rolszt def. Lavinia Barbosa via 2×0
QF – Amber Freitas def. Thais Loureiro via penalty
SF – Mayssa Bastos def. Kanae Ikeda via tarikoplata
SF – Mariana Rolszt def. Amber Freitas via 0x0pt, 5x1adv
F – Mayssa Bastos def. Mariana Rolszt via 13×0

LIGHT FEATHER, FEMALE (12 matches)
QF – Mia Funegra def. Ann Wright via 20×0
QF – Jessica Caroline def. Diana Teixeira via 2x2pt, 1x0adv
QF – Andressa Nogueira def. Brenda Larissa via 4×2
QF – Rose El-Sharouni def. Shelby Murphey via decision
SF – Andressa Nogueira def. Rose Sharouni via 9×0
SF – Mia Funegra def. Jessica Caroline via guillotine
F – Mia Funegra def. Andressa Nogueira via 0x0pt, 3x2adv

FEATHER, FEMALE (14 matches)
QF – Maria Luiza def. Emily Nicholson via choke from the back
QF – Caroline Vinhaes def. Margot Ciccarelli via 2×0
QF – Cassia Moura def. Gabi McComb via decision
QF – Larissa Campos def. Astrid Scholin via choke
SF – Larissa Campos def. Cassia Moura via 2x2pt, 6x0adv
SF – Caroline Vinhaes def. Maria Luiza via 4x4pt, 2x1adv
F – Larissa Campos def. Caroline Vinhaes via triangle

LIGHT, FEMALE (12 matches)
QF – Janaina Lebre def. Janine Mutton via armbar
QF – Brianna St-Marie def. Maria Claudia via katagatame
QF – Vitoria Vieira def. Luciane Santos via 12×2
QF – Luiza Monteiro def. Julia Carvalho via 22×0
SF – Luiza Monteiro def. Vitoria Vieira via arm-in Ezekiel
SF – Janaina Lebre def. Brianna Ste-Marie via 2x2pt, 3x2adv
F – Janaina Lebre def. Luiza Monteiro via 4×2

MIDDLE, FEMALE (18 matches)
QF – Thalyta Silva def. Chloe McNally via 6×0
QF – Gisele Menezes def. Ana Beatriz Santos via decision
QF – Elisabeth Clay def. Larissa Martins via straight ankle lock
QF – Rebeca Lima def. Vannessa Griffin via 0x0pt, 1x0adv
SF – Thata Silva def. Gisele Menezes via 0x0pt, 2x1adv
SF – Elisabeth Clay def. Rebeca Lima via straight ankle lock
F – Thalyta Silva def. Elisabeth Clay via 0x0pt, 1x0adv

MEDIUM-HEAVY, FEMALE (14 matches)
QF – Salla Simola def. Maria Malyjasiak via corkscrew footlock
QF – Thamara Ferreira def. Kauane Silva via DQ (slam)
QF – Elizabeth Mitrovic def. Maca” Vicentini via 6×2
QF – Ingridd Alves def. Aurelie Vern via 0x0pt, 2x1adv
SF – Ingridd Alves def. Elizabeth Mitrovic via 4×2
SF – Thamara Ferreira def. Salla Simola via toe hold
F – Thamara Ferreira def. Ingridd Alves via 0x0pt, 2x0adv

HEAVY, FEMALE (5 matches)
QF – Tamiris Silva def. Maria Ruffatto via 2×0
QF – Yara Soares via WO
QF – Anabel Lopez via WO
QF – Larissa Dias def. Izadora Cristina via 2×0
SF – Yara Soares def. Tamiris Silva via toe hold
SF – Larissa Dias def. Anabel Lopez via decision
F – Larissa Dias def. Yara Soares via 8×6

SUPER-HEAVY, FEMALE (5 matches)
QF – Tayane Porfirio def. Michelle Dunchus via wristlock
QF – Bridgett Brumbaugh via WO
QF – Maria Barboza def. Mayara Custodio via decision
QF – Gabrieli Pessanha advanced via WO
SF – Gabrieli Pessanha def. Bridgett Brumbaugh via choke from the back
SF – Tayane Porfirio def. Maria Barboza via 0x0pt, 2x0adv
F – Gabrieli Pessanha def. Tayane Porfirio via 0x0pt, 1x0adv

OPEN-WEIGHT, FEMALE (15 matches)
QF – Tayane Porfirio def. Yara Soares via 4×0
QF – Elisabeth Clay def. Maria Ruffatto via decision
QF – Izadora Silva def. Salla Simola via RNC
QF – Gabrieli Pessanha def. Maria Barboza via no-arm triangle
SF – Gabrieli Pessanha def. Elisabeth Clay via straight ankle lock
SF – Tayane Porfirio def. Izadora Silva via choke
F – Gabrieli Pessanha def. Tayane Porfirio via choke from the back

Una via di realizzazione fisica, mentale e spirituale

Intraprendere con serietà e impegno un’arte marziale non è qualcosa che si possa fare a cuor leggero.

Non si tratta di una semplice attività di fitness, magari scelta sull’onda di una moda passeggera.

Abbracciare una disciplina marziale significa accettare la sfida di mettere alla prova il corpo, la mente e lo spirito.

Con il tempo, sarà necessario osservare con onestà i propri progressi, sapendo che ogni passo avanti sarà proporzionato alla costanza e alla dedizione investite nella pratica.

La Via marziale è un cammino affascinante e allo stesso tempo impegnativo, a tratti estenuante, ma sempre rivelatore.

È un viaggio che conduce alla scoperta di sé: di ciò che si è, di ciò che si può diventare, e di quanto si è veramente in grado di realizzare, anche nella vita di tutti i giorni.

Tecnica, leva e strategie: Perché il BJJ è l'arte della Lotta a Terra

È in questo contesto che si colloca il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ), l’arte della lotta a terra per eccellenza.

A partire dalla sua efficacia, dalla sua cura per la strategia, dalla sua attenzione all’uso delle leve e delle posizioni, il BJJ insegna come controllare l’avversario senza ricorrere alla forza bruta, come mantenere la calma sotto pressione e come trovare una soluzione anche in situazione di svantaggio.

È per questo che il Brazilian Jiu Jitsu è una delle discipline di autodifesa più complete, adatta tanto alle donne quanto agli uomini, perché non richiede una forza fisica "importante", ma piuttosto abilità, tecnica, intelligenza e una gestione sapiente delle forze.

I corsi per donne, in particolare, forniscono strumenti preziosi per aumentare la sicurezza, l’autostima e la capacità di difendersi in modo efficace in ogni situazione.

Dalla difesa personale ai corsi per Bambini e Donne

È anche una pratica adatta a ogni età: dai corsi per adulti, dove ogni allievo può confrontarsi con le sfide del combattimento a terra, ai corsi per bambini, che propongono un apprendimento graduale, divertente e formativo, per aiutarli a mantenersi in forma, a costruire autostima e a interiorizzare i valori fondamentali delle arti marziali.

Scuola Gracie Barra a Roma: Un Percorso per tutti

È all’interno di questo spirito che la Scuola ufficiale Gracie Barra a Roma si impegna a diffondere, allenare e far vivere il Brazilian Jiu Jitsu.

Un luogo dove l’insegnamento segue le metodologie Gracie Barra, che da decenni formano atleti, professionisti e persone comuni in ogni parte del mondo. Un’accademia dove ogni allievo può intraprendere il proprio percorso, dal principiante all’avanzato, per scoprire quanto il BJJ possa essere una “via di realizzazione” tanto fisica quanto mentale.

Dedicarsi con il giusto spirito a quest’arte significa quindi mettersi a nudo con umiltà, confrontarsi con i propri limiti e superarli gradualmente, senza arroganza, senza presunzione.

Le abilità acquisite non serviranno per ostentare forza, ma per mantenere la calma, per controllare una situazione difficile, per proteggere se stessi e le persone care.

È questo che il Brazilian Jiu Jitsu può offrirci: una strada per la crescita personale, per l’autodifesa, per una maggior consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Un’arte marziale che aiuta a mantenersi umili, concentrati e determinati, a partire dal tatami per poi riflettersi in ogni aspetto della vita.

Perché, come ogni arte marziale, il BJJ non è solo uno sport, è una scuola di vita.

Una celebrazione globale del Jiu-Jitsu e della comunità Gracie Barra

Lisbona, Portogallo – Dal 15 al 18 maggio 2025, la splendida cornice dell'Hotel Cascais Miragem, affacciato sull'Oceano Atlantico, è stata il cuore pulsante del Jiu-Jitsu mondiale, ospitando l'attesissimo GB World Summit 2025.

In un'atmosfera di vibrante energia e profonda connessione, istruttori, studenti e leader provenienti da oltre 1.000 scuole Gracie Barra sparse per il globo si sono riuniti per un evento destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva.

Sotto la guida carismatica e ispiratrice di Master Carlos Gracie Jr., il summit si è trasformato in quattro giorni intensi dedicati alla celebrazione del Jiu-Jitsu e alla condivisione di esperienze inestimabili.

M. Carlos Gracie Jr. e Sol

L'agenda è stata ricca e variegata, pensata per nutrire sia il corpo che la mente: seminari tecnici di altissimo livello hanno permesso ai partecipanti di affinare le proprie abilità sul tatami, mentre workshop specifici sulla leadership hanno fornito strumenti preziosi per la crescita e la gestione delle scuole.

Momenti di grande emozione hanno caratterizzato le cerimonie di promozione e le premiazioni, riconoscendo l'impegno, la dedizione e i traguardi raggiunti all'interno della vasta famiglia Gracie Barra.

L’energia collettiva accende il cambiamento

Ma il GB World Summit 2025 è stato molto più di un semplice evento: è stata un’esperienza che ha lasciato il segno profondo.

Sono stati quattro giorni intensi di tecnica raffinata, ispirazione continua, condivisione autentica e una connessione palpabile con la grande famiglia globale Gracie Barra.

Non si è trattato solo di combattere sul tatami, ma di crescere insieme, come atleti e come esseri umani, fortificando quei valori di rispetto, disciplina e fratellanza che sono il fondamento dell'etica Gracie Barra.

"Essere Gracie Barra è uno stile di vita," e questo summit ne è stata la perfetta incarnazione.

Ha rappresentato un momento importante per ricordare la strada fatta, per celebrare i successi e le evoluzioni di ogni singola accademia e dell'organizzazione nel suo complesso.

Allo stesso tempo, è stata un'occasione cruciale per riflettere su quanta strada c'è ancora da fare, per continuare a diffondere i benefici del Jiu-Jitsu e i valori che Master Carlos Gracie Jr. ha instillato in generazioni di praticanti.

Dove l’ordinario ha lasciato spazio allo straordinario

Il GB World Summit 2025 a Lisbona non è stato solo un incontro, ma una vera e propria celebrazione indimenticabile del Jiu-Jitsu, un'iniezione di motivazione e un potente promemoria della forza della comunità e della visione che unisce la Gracie Barra in tutto il mondo.

Un evento che ha rafforzato legami, ispirato crescita personale e collettiva, e riaffermato l'impegno verso l'eccellenza dentro e fuori dal tatami.

Se il Brazilian Jiu-Jitsu (Jiu jitsu brasiliano) ti affascina e stai pensando di iniziare, sei nel posto giusto!

Fare il primo passo verso una nuova avventura di crescita personale, fitness e autodifesa è più semplice di quanto immagini.

Ti invitiamo a sperimentare i benefici della nostra disciplina, in questa pagina troverete gli orari aggiornati di tutte le lezioni, inclusa la possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita.

Per qualsiasi ulteriore informazione, per chiarire ogni vostro dubbio o per parlare direttamente con i nostri istruttori, non esitate a chiamarci o a scriverci.

Saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande!

GRACIE BARRA ROMA

Scuola ufficiale Gracie Barra a Roma per l'apprendimento, l'allenamento, la pratica e la diffusione del Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) e della difesa personale.
© Copyright 2025 - A.S.D Gracie Barra Roma - Scuola Brazilian Jiu Jitsu - C. F. 97918900586
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our YouTube channel
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram