La 12ª edizione del Campionato Europeo No-Gi della Federazione Internazionale di Jiu-Jitsu Brasiliano (IBJJF) si è appena conclusa, con la divisione cinture nere adulti – considerata la classe professionistica del BJJ.

IBJJF 2025 European NoGi

Per il secondo anno consecutivo, gli Europei No-Gi hanno registrato una crescita impressionante di talenti europei, in particolare ai massimi livelli di questo sport.

Le categorie si sono rivelate estremamente competitive, con una forte presenza di atleti provenienti non solo dal Vecchio Continente, ma anche da Giappone e Corea del Sud, nazioni che stanno progressivamente conquistando la ribalta internazionale.

Molti praticanti provenienti da regioni lontane, che trovano complessi i viaggi negli Stati Uniti per motivi logistici o di visto, hanno scelto Roma (Ostia) come tappa fondamentale della loro stagione, rendendo l’evento un vero crocevia globale.

Nel complesso, il Campionato Europeo No-Gi 2025 ha confermato come il grappling stia vivendo un’evoluzione mondiale.

Se Scandinavia e Polonia sono ormai fari riconosciuti del talento europeo, quest’anno si sono aggiunte nuove realtà di spicco come il Regno Unito, che ha conquistato numerose medaglie d’oro grazie a nomi emergenti come Shay Montague (Scozia), Ash Williams (Galles), Faris BenLamkadem (Inghilterra) e Injana Goodman, vera rivelazione del torneo con un oro di categoria e un argento nella divisione open.

I protagonisti dell’edizione 2025

Il 2025 è stato senza dubbio un anno straordinario per le cinture nere esordienti, molte delle quali sono riuscite a salire sul podio.

Tra i protagonisti assoluti:

  • Injana Goodman, brillante in ogni fase del combattimento — passaggi, spazzate e sottomissioni — si è aggiudicata l’oro nella sua categoria e l’argento nella open class;

  • Pawel Jaworski, autentico fenomeno polacco, ha conquistato due ori (di categoria e open) e 7 sottomissioni su 9 incontri, confermandosi una delle guardie più temute nella divisione 85 kg;

  • Gabrieli Pessanha, che ha centrato il “Double No-Gi Grand Slam”, vincendo in tutte le major IBJJF No-Gi della stagione;

  • Ana Mayordomo, oro nella categoria piuma, in un periodo d’oro per il grappling spagnolo;

  • E infine Tito Carle, pesi massimi australiano, rivelazione assoluta di questa edizione: proattivo, esplosivo e con un gioco orientato alla sottomissione, ha lasciato il pubblico romano impressionato dalla sua completezza tecnica.

Sarà interessante osservare se qualcuno riuscirà, ai prossimi Mondiali No-Gi, a contrastare il dominio di Jaworski nella sua categoria.

Roma capitale del BJJ: stage

Parallelamente al torneo, Roma ha vissuto una settimana intensa di eventi dedicati al Brazilian Jiu-Jitsu. Diverse accademie della capitale hanno ospitato seminari e stage tecnici con atleti e maestri internazionali.

Alexandre Dantas, campione IBJJF GI e NO GI!

Tra i più apprezzati, quello organizzato presso la Gracie Barra Roma, che ha visto come ospite il Professor Alexandre “Café” Dantas, pluricampione mondiale IBJJF sia in Gi che in No-Gi.

L’evento ha attirato numerosi praticanti, offrendo un’occasione preziosa per confrontarsi con un atleta di livello mondiale e approfondire dettagli tecnici del grappling moderno.

Questo tipo di iniziative conferma il ruolo centrale di Roma nel panorama europeo del BJJ, non solo come sede di gare, ma anche come punto di incontro per la formazione e la crescita tecnica degli atleti.

FloGrappling: la piattaforma che racconta il BJJ nel mondo

piattaforma che racconta il BJJ nel mondo

A trasmettere in diretta le fasi più avvincenti del torneo è stata FloGrappling, la piattaforma di streaming più autorevole nel mondo del jiu-jitsu e del grappling.

FloGrappling produce e distribuisce eventi in live streaming, analisi tecniche, interviste e documentari dedicati agli atleti più influenti del panorama mondiale.

In questi giorni, la piattaforma ha deciso di rendere disponibili in replay on-demand i match principali dell’European No-Gi 2025, permettendo anche agli appassionati italiani di rivivere ogni fase del torneo.

Grazie a queste trasmissioni, il BJJ europeo guadagna sempre più visibilità internazionale, contribuendo a far conoscere i nomi degli atleti emergenti e ad alimentare una community sempre più ampia e connessa.

Il 2025 IBJJF European No-Gi Championship ha rappresentato molto più di un evento sportivo: è stato un punto di svolta per la crescita del Brazilian Jiu-Jitsu in Europa e per la conferma di Roma come capitale del grappling continentale.

Tra nuove rivelazioni, campioni affermati e iniziative locali di altissimo livello, l’Italia si è confermata protagonista in una disciplina che sta vivendo una fase di espansione globale senza precedenti.

Donne Sicure

A Roma, presso la Gracie Barra, è possibile praticare il Brazilian Jiu-Jitsu in tutte le sue forme:

  • corsi con kimono (Gi) per bambini e adulti,

  • corsi grappling senza kimono (No-Gi),

  • e corsi di autodifesa femminile (“Donne Sicure”).

Le lezioni si tengono ogni giorno, con diversi orari disponibili. Tutte le informazioni e le prenotazioni sono accessibili nella sezione Orari Lezioni del sito.

E tu? Cosa aspetti a provare una lezione gratuita di BJJ alla Gracie Barra Roma?

European IBJJF NoGi 2025

2025 European Jiu-Jitsu IBJJF Championship

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Ostia ospiterà uno degli eventi più attesi del panorama europeo di Brazilian Jiu-Jitsu: il Torneo Europeo NO GI IBJJF.

Una quattro giorni dedicata agli atleti di ogni livello, con gare intense, emozioni e momenti di pura tecnica sul tatami.

L’evento rappresenta un’occasione unica per vedere confrontarsi i migliori talenti internazionali, in competizioni sia per adulti che per ragazzi.

La partecipazione italiana: BJJ Italia / ASC e i National Teams

Direttore Tecnico Nazionale: Bernardo Serrini. Cinture Nere: Maicol Benetti. Cinture Marroni: Daniele Miceli (medaglia d’Oro nei Master). Cinture Viola: Matteo Xavier Pandolfi e Ginevra Danesin (medaglia di Bronzo). Cinture Blu: Damiano Grillo (medaglia di Bronzo) e Silvia Marcellini.

L'organizzazione, BJJ ITALIA , è l’unica realtà italiana che invia Rappresentative Nazionali complete – adulti e kids – ai Campionati Europei IBJJF, sia in GI che NO GI.

Grazie agli incassi delle gare organizzate in Italia, possono coprire le spese dei National Teams, offrire premi in denaro per i team e per gli atleti e promuovere un Brazilian Jiu-Jitsu accessibile e meritocratico.

Tutti gli atleti che partecipano alle loro competizioni contribuiscono quindi al successo della squadra nazionale e alla crescita del movimento BJJ in Italia.

Maggiori informazioni sono disponibili su BJJ Italia National Team.

Stage NO GI con Alexandre Dantas – 31 Ottobre 2025

Alexandre Dantas, campione IBJJF GI e NO GI!

In occasione del torneo, Gracie Barra Roma ospiterà uno stage esclusivo NO GI con Alexandre Dantas, campione IBJJF sia in GI che NO GI, il 31 ottobre 2025.

Due ore di allenamento intenso, tecnica avanzata e ispirazione direttamente da uno dei grandi del panorama mondiale.

Presso Gracie Barra Roma

⚠️ Posti limitati – aperto a tutti i praticanti

Maggiori info e prenotazioni su Stage NO GI a Roma.

Un’occasione da non perdere

Il Torneo Europeo NO GI a Roma e lo stage con Alexandre Dantas rappresentano momenti unici per gli appassionati di Brazilian Jiu-Jitsu, dai praticanti più esperti ai nuovi atleti.

Partecipare significa vivere lo sport al massimo livello, confrontarsi con atleti internazionali e apprendere da campioni del calibro di Dantas.

Noi saremo ad Ostia a fare il tifo per Matteo Xavier Pandolfi e per tutti i ragazzi del National Team, così come per tutti gli atleti Gracie Barra provenienti dalle scuole europee.

Non vediamo l’ora di scendere sul tatami insieme al prof. Alexandre Dantas per vivere emozioni, tecnica e divertimento!

Ricorda che presso la scuola Gracie Barra Roma è possibile effettuare una lezione di prova di BJJ, con o senza GI (kimono). Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina contatti.

1. Mica Galvão vs Leandro Lo (BJJ Stars 8)

Un incontro storico in cui Mica Galvão, all'età di 18 anni, sconfigge il leggendario Leandro Lo con una tecnica impeccabile.

YouTube Video

2. Gordon Ryan vs Lucas Barbosa (2019 ADCC)

Un match ad alto livello tecnico che mostra la superiorità di Gordon Ryan nel grappling no-gi.

YouTube Video

3. Mikey Musumeci vs Keven Carrasco (UFC BJJ 3)

Mikey Musumeci difende il suo titolo UFC BJJ con una sottomissione rapida e decisiva.

YouTube Video

4. Raphael Ferreira vs Nick Sahf

Considerato uno degli incontri più emozionanti di sempre, con scambi intensi e tecniche spettacolari.

YouTube Video

5. Helena Crevar vs Sarah Galvão (CJI 2)

Due giovani stelle del BJJ si affrontano in una finale emozionante, con Helena Crevar che vince grazie a una sottomissione sorprendente.

YouTube Video

6. Victor Hugo vs Nicholas Meregali (IBJJF 2023)

Un incontro tra due dei migliori pesi massimi del BJJ, con tecniche di controllo e sottomissioni di alto livello.

YouTube Video

7. Kade Ruotolo vs Andrew Tackett (Craig Jones Invitational 2)

Un match che mette in luce la fluidità e l'aggressività del giovane Kade Ruotolo contro un avversario determinato.

YouTube Video

8. Gezary Matuda vs Ffion Davies (Polaris)

Un incontro con una submission spettacolare.

YouTube Video

9. Giancarlo Bodoni vs Jay Rod (WNO)

Un match che mostra l'eccellenza tecnica e la strategia di Giancarlo Bodoni contro un avversario di alto livello.

YouTube Video

10. Mica Galvão vs Lucas "Hulk" Barbosa (BJJ Stars 8)

La finale del torneo, dove Galvão dimostra la sua crescita tecnica sconfiggendo un avversario esperto come Barbosa.

YouTube Video

Vuoi anche tu lottare in un torneo di BJJ?

Hai guardato questi incontri e ti è venuta voglia di salire sul tatami?
Non restare a guardare — vieni ad allenarti con noi alla Gracie Barra Roma!

Che tu sia principiante o agonista, qui troverai un ambiente accogliente, istruttori qualificati e un metodo che ti aiuterà a crescere passo dopo passo, fino a sentirti pronto per affrontare il tuo primo torneo di Brazilian Jiu-Jitsu.

Scopri tutti gli orari dei corsi e prenota la tua prima lezione gratuita.
È il momento giusto per iniziare a scrivere anche la tua storia sul tatami.

Oggi guardi i campioni, domani puoi diventare uno di loro.

Ronaldo "Jacaré" Souza: la leggenda del BJJ

Le origini

Jacaré

Ronaldo de Souza dos Santos, conosciuto in tutto il mondo come Jacaré, nasce a Manaus, in Brasile, nel 1979. Cresciuto in un contesto difficile, trova nel Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) una via di riscatto e disciplina.

Dotato di un talento naturale, unito a una mentalità da combattente, si distingue già dalle categorie giovanili per il suo stile aggressivo e spettacolare.

Il soprannome “Jacaré” (che in portoghese significa “coccodrillo”) lo accompagna sin dagli inizi e diventa presto il suo marchio di fabbrica: un atleta capace di mordere ogni occasione e non mollare mai la presa.

L’esordio con la cintura nera

Jacaré ottiene la cintura nera di BJJ relativamente giovane, e già dal suo primo torneo da black belt si fa notare come un fuoriclasse.

In quella competizione, infatti, vince con autorità tutti i match della sua categoria, dimostrando potenza, controllo e una tecnica in costante evoluzione.

Tuttavia, è nella divisione Assoluti (open weight) che scriverà una delle pagine più importanti della storia del Brazilian Jiu Jitsu. Qui si trova ad affrontare un avversario destinato a diventare, come lui, una leggenda: Roger Gracie.

Roger Gracie: l’altra icona del BJJ

Discendente diretto della famiglia Gracie, Roger è considerato uno dei grappler più tecnici e dominanti di sempre.

Famoso per il suo stile “classico”, essenziale ma letale, costruito su posizioni solide e sottomissioni impeccabili, Roger incarna l’essenza del Brazilian Jiu Jitsu.

L’incontro con Jacaré non è quindi soltanto un match sportivo, ma il confronto tra due filosofie:

l’esplosività e la potenza del lottatore amazzonico contro la calma e la precisione del rappresentante della dinastia Gracie.

Il match leggendario

La finale degli Assoluti tra Jacaré e Roger Gracie è rimasta negli annali del BJJ.

Durante il match, Roger riesce dalla guardia chiusa a chiudere un armbar sul braccio sinistro di Jacaré. Nonostante la leva fosse perfetta e avrebbe messo in difficoltà chiunque, Ronaldo Souza riesce in qualche modo a liberarsi e a continuare il combattimento.

Per chiunque altro sarebbe stata la fine dell’incontro, ma non per Ronaldo Souza.

Con una forza di volontà incredibile, Jacaré rifiuta di arrendersi: continua a combattere, limitandosi a difendere e gestire la posizione senza concedere opportunità decisive a Roger.

Alla fine dei minuti regolamentari, grazie al vantaggio accumulato, è proprio Jacaré a uscire vincitore, coronando un’impresa che diventa immediatamente leggenda.

YouTube Video

L’eredità di Jacaré nel Brazilian Jiu Jitsu

Quella finale non fu soltanto una vittoria: divenne un simbolo di determinazione, resilienza e mentalità guerriera. Jacaré dimostrò che il BJJ non è solo tecnica, ma anche spirito e cuore.

Negli anni successivi, Ronaldo Souza avrebbe confermato il suo status di campione vincendo più volte l’IBJJF World Championship, per poi spostarsi anche nelle MMA, dove ha militato nelle principali organizzazioni mondiali come Strikeforce e UFC, mantenendo intatta la sua reputazione di grappler di élite.

Scopri il Brazilian Jiu Jitsu a Roma

 

Chi fosse interessato a praticare Brazilian Jiu Jitsu a Roma può rivolgersi alla scuola Gracie Barra Roma, che offre corsi per tutti i livelli: dai principianti agli atleti avanzati.

È sempre possibile effettuare una lezione di prova, per conoscere il Professore James Lima, toccare con mano la scuola e vedere che clima si respira durante gli allenamenti.

Per qualsiasi informazione, nella pagina contatti del sito della scuola sono disponibili tutti i recapiti e i riferimenti per prenotare la lezione di prova o chiedere dettagli sui corsi.

Il Craig Jones Invitational 2 (CJI 2) si è svolto il 30 e 31 agosto 2025 al Thomas & Mack Center di Las Vegas, offrendo uno spettacolo straordinario nel mondo del grappling.

Questo torneo ha introdotto un formato innovativo, ispirato al sistema Quintet, in cui squadre composte da cinque atleti si affrontano in match a eliminazione diretta.

Ogni incontro può terminare con una vittoria, una sottomissione o un pareggio, e la squadra che accumula più vittorie avanza nel torneo.

Il team B-Team, capitanato da Craig Jones, ha trionfato, vincendo il premio di 1 milione di dollari grazie alle prestazioni eccezionali di atleti come Victor Hugo e Nicky Rodriguez.

Inoltre, Helena Crevar ha conquistato il torneo femminile, aggiudicandosi un premio di 100.000 dollari.

Dettagli del Torneo

  • Formato: Competizione a squadre in stile Quintet, con match a eliminazione diretta.

  • Squadre Partecipanti: B-Team, New Wave, Team Europe, Team Australasia, Atos, 10th Planet, Team Americas, Daisy Fresh.

  • Premi:

    • 1 milione di dollari per la squadra vincitrice.

    • 100.000 dollari per la vincitrice del torneo femminile.

  • Regolamento: Ogni incontro può terminare con una vittoria, una sottomissione o un pareggio. In caso di pareggio, si considera il numero di vittorie per determinare la squadra vincente.

Trasmissione e accesso

Il  Craig Jones Invitational 2 è stato trasmesso in diretta su YouTube sul canale FloGrappling, permettendo a fan e appassionati di tutto il mondo di seguire l'evento gratuitamente.

Questo approccio ha reso il torneo accessibile a un pubblico globale, aumentando la visibilità del grappling professionale.

Ocean BJJ Pro Championship: Un parallelo Italiano

In Italia, un evento simile ma con caratteristiche proprie è l'Ocean BJJ Pro Championship, organizzato dalla UIJJ / FIJLKAM.

Questo torneo No-Gi di Brazilian Jiu-Jitsu ha l'obiettivo di promuovere il grappling a livello nazionale, offrendo una piattaforma per atleti italiani e internazionali.

La competizione si svolge in diverse tappe, con la finale che riunisce i migliori atleti delle qualificazioni.

Il regolamento esclusivo dell'Ocean BJJ Pro è progettato per includere diverse discipline lottatorie, rendendo la partecipazione accessibile anche a judoka e lottatori olimpici.

L'augurio per il futuro

L'esempio del Craig Jones Invitational dimostra come eventi di grappling a squadre possano elevare il livello di competizione e attrarre un pubblico più ampio.

Sarebbe auspicabile che anche in Italia si sviluppassero tornei simili, magari con un formato a squadre, per stimolare l'interesse e la crescita del grappling nel paese.

Gracie Barra Roma: Corso a Roma di Grappling

Roman Dolidze Cultore di arti marziali georgiano

Se desideri avvicinarti al mondo del grappling, Gracie Barra Roma è il luogo ideale.

Situata in Viale Castro Pretorio 88-90, di fronte alla stazione Metro B - Castro Pretorio, la scuola offre corsi di Brazilian Jiu-Jitsu e Grappling per tutti i livelli.

Puoi consultare gli orari dei corsi sulla pagina ufficiale della scuola: Orari corsi 

Inoltre, Gracie Barra Roma offre una lezione di prova gratuita per permetterti di sperimentare direttamente le lezioni. Per maggiori informazioni e per prenotare la tua lezione, contattaci.

GRACIE BARRA ROMA

Scuola ufficiale Gracie Barra a Roma per l'apprendimento, l'allenamento, la pratica e la diffusione del Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) e della difesa personale.
© Copyright 2025 - A.S.D Gracie Barra Roma - Scuola Brazilian Jiu Jitsu - C. F. 97918900586
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our YouTube channel
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram