Successo e grande partecipazione per il corso "Dona Sicurezza" dell'8 marzo

Il corso "Dona Sicurezza" organizzato da Gracie Barra Roma in collaborazione con Lions Club e a sostegno dell'Associazione Salvamamme si è svolto con grande entusiasmo, registrando un'ottima partecipazione e soddisfazione da parte delle allieve.

Un sentito ringraziamento va alla Presidente dei Lions, Valentina Cugno, che ha promosso questa iniziativa, scegliendo la Gracie Barra come sede ideale per celebrare nel migliore dei modi la festa della donna.

La sua dedizione e il suo impegno hanno reso possibile questo evento straordinario, contribuendo in modo significativo alla sua riuscita.

Durante la giornata, le partecipanti hanno avuto l'opportunità di apprendere tecniche di autodifesa fondamentali, migliorare la consapevolezza della propria sicurezza personale e accrescere la fiducia in se stesse.

Tecniche apprese e momenti salienti

Sotto la guida esperta degli istruttori di Gracie Barra Roma, le partecipanti hanno affrontato esercizi pratici e simulazioni di situazioni di pericolo.

Tra le tecniche principali apprese:

  • Liberarsi da prese ai polsi, ai capelli e tentativi di strangolamento;
  • Difendersi da un'aggressione a terra trasformando la posizione a proprio vantaggio;
  • Migliorare la gestione dello spazio personale e sviluppare una postura assertiva;
  • Utilizzare la voce in modo efficace per dissuadere un aggressore;
  • Simulazioni pratiche per testare le tecniche in un ambiente controllato.

L'aspetto psicologico della difesa personale è stato un punto chiave del corso, con un focus su come gestire l'ansia in situazioni di emergenza e mantenere il controllo emotivo.

L'importanza della sicurezza personale

Oltre all'acquisizione di tecniche fisiche, il corso ha fornito strumenti per aumentare la consapevolezza situazionale e prevenire situazioni di rischio.

La difesa personale non riguarda solo la reazione fisica, ma anche la capacità di riconoscere i segnali di pericolo e adottare strategie di prevenzione.

La collaborazione con l'Associazione Salvamamme ha aggiunto un valore sociale all'evento: una parte della quota di partecipazione è stata devoluta in beneficenza per sostenere famiglie in difficoltà, unendo così sicurezza e solidarietà.

Resta collegato per i prossimi eventi!

Dopo il successo dell'8 marzo, Gracie Barra Roma continuerà a organizzare nuovi appuntamenti per offrire a sempre più donne l'opportunità di apprendere tecniche di autodifesa e aumentare la propria sicurezza.

Seguici per scoprire le prossime date e le iniziative in programma: non perdere l'occasione di diventare più sicura e consapevole!

Contattaci ora e diventa protagonista della tua sicurezza!

I benefici del Brazilian Jiu-Jitsu per bambini e ragazzi con ADHD e Autismo

Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) è molto più di un’arte marziale: è un potente strumento di crescita personale e sviluppo psicomotorio.

Per bambini e ragazzi con ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) o disturbi dello spettro autistico, questa disciplina rappresenta un’opportunità unica per migliorare il controllo di sé, le capacità sociali e l’autostima, fornendo al contempo uno sfogo sano per l’energia in eccesso.

Sfatare un mito: Il BJJ non aumenta l’aggressività, anzi la riduce

Molti genitori temono che un’arte marziale possa rendere i bambini con ADHD più irrequieti o aggressivi. In realtà, accade il contrario. Il BJJ insegna disciplina, rispetto e controllo delle proprie reazioni.

Il contatto fisico regolato e l’apprendimento di tecniche richiedono concentrazione e autocontrollo, trasformando l’energia in un’espressione positiva e costruttiva. I bambini imparano a gestire le emozioni, a controllare l’impulsività e a reagire con calma alle difficoltà, riducendo così episodi di frustrazione o comportamenti impulsivi anche fuori dalla palestra.

Come il BJJ aiuta i bambini con ADHD

L’ADHD è caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività. Il BJJ, grazie alla sua struttura disciplinata, fornisce un ambiente equilibrato e stimolante, con benefici concreti:

  • Maggiore concentrazione: le tecniche di lotta richiedono attenzione ai dettagli, migliorando la capacità di seguire istruzioni e focalizzarsi.
  • Controllo dell’impulsività: l’allenamento insegna a pensare prima di agire e a reagire con strategia piuttosto che con istinto.
  • Canalizzazione dell’energia: lo sforzo fisico aiuta a scaricare l’energia in eccesso, favorendo un comportamento più rilassato.
  • Routine e disciplina: la struttura degli allenamenti fornisce un senso di stabilità e aiuta a sviluppare abitudini positive.

Il Brazilian Jiu-Jitsu e i bambini nello spettro autistico

I bambini con autismo possono avere difficoltà nell’interazione sociale, nella comunicazione e nella gestione delle emozioni. Il BJJ, con il suo approccio pratico e interattivo, rappresenta un’esperienza altamente benefica:

  • Miglioramento della coordinazione motoria: i movimenti ripetitivi aiutano a sviluppare controllo e consapevolezza corporea.
  • Sviluppo delle abilità sociali: lavorare in coppia e seguire istruzioni facilita l’interazione con gli altri in un ambiente strutturato e rassicurante.
  • Aumento dell’autostima: superare piccole sfide e acquisire nuove abilità rafforza la sicurezza in sé stessi.
  • Gestione delle emozioni: attraverso il contatto fisico regolato e il rispetto delle regole, i bambini apprendono a gestire ansia e stress.

Inclusione e successi: la forza della nostra scuola

Uno dei principi fondamentali della scuola Gracie Barra è l’inclusione. Crediamo che lo sport possa essere un potente strumento per aiutare ogni bambino a sviluppare il proprio potenziale, indipendentemente dalle difficoltà che affronta.

L’ADHD e l’autismo influenzano il comportamento, la concentrazione e l’interazione sociale, ma il Brazilian Jiu-Jitsu offre un supporto concreto. Grazie alla struttura degli allenamenti, i ragazzi sviluppano disciplina, autocontrollo e fiducia in sé stessi. Inoltre, il senso di appartenenza al gruppo migliora la loro capacità di relazionarsi e li aiuta a sentirsi accolti.

Un caso di successo riguarda un bambino di 6 anni affetto da autismo che, in pochi mesi, ha mostrato progressi sorprendenti: è riuscito a integrarsi nella classe e a seguire le lezioni con entusiasmo.

Un’altra testimonianza arriva dalla madre di un nostro piccolo allievo con ADHD che ha trovato nel BJJ un ambiente sicuro e motivante, permettendogli di migliorare sotto molteplici aspetti. Queste esperienze dimostrano quanto sia efficace un metodo di insegnamento che unisce tecnica, empatia e inclusione.

Un percorso di crescita per tutti

Il Brazilian Jiu-Jitsu non è solo un’arte marziale, ma una vera scuola di vita. Per i bambini con ADHD e autismo rappresenta un’opportunità per crescere con maggiore sicurezza, migliorando le proprie capacità fisiche, sociali ed emotive.

Il nostro impegno è quello di creare un ambiente accogliente, stimolante ed equilibrato, dove ogni bambino possa esprimere il proprio potenziale.

Invitiamo i genitori interessati a scoprire i benefici del BJJ partecipando a una lezione di prova alla Gracie Barra. Siamo certi che sarà un’esperienza positiva e arricchente per tutti!

Dona Sicurezza: Partecipa al Corso di Difesa Personale

La Scuola Brazilian Jiu Jitsu e Difesa Personale Gracie Barra Roma, in collaborazione con l'Associazione Lions Club, organizza un corso speciale di difesa personale rivolto a donne e  uomini.

Quando? 8 Marzo
Orario: 9:00 - 13:00
Dove? Gracie Barra Roma, Via Castro Pretorio 88-90
Quota di partecipazione: 40 euro (inclusa copertura assicurativa)
Beneficenza: 5 euro della quota verranno devoluti all'Associazione Salvamamme

Gracie Barra Roma: tradizione e innovazione nelle Arti Marziali

Gracie Barra è una delle più rinomate scuole di Brazilian Jiu Jitsu al mondo, con una lunga tradizione di eccellenza e insegnamento delle arti marziali.

La sede di Roma è un punto di riferimento per chi vuole apprendere tecniche di difesa personale, migliorare la propria condizione fisica e accrescere la fiducia in se stessi.

Grazie a istruttori altamente qualificati e un ambiente accogliente, ogni partecipante può sviluppare al meglio le proprie capacità in sicurezza.

Lions Club: un impegno costante per la comunità

L'Associazione Lions Club è un'organizzazione internazionale impegnata in progetti di beneficenza e supporto alla comunità.

Da anni si dedica ad attività volte a migliorare la qualità della vita delle persone, promuovendo iniziative di solidarietà, educazione e benessere.

La collaborazione con Gracie Barra Roma in questo evento riflette il loro impegno a favore della sicurezza e della consapevolezza personale.

Salvamamme: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

L'Associazione Salvamamme è attiva da anni nel supporto alle famiglie in gravi difficoltà economiche e sociali.

Offre sostegno umano e psicologico, fornendo beni di prima necessità attraverso iniziative come la “Boutique Salvabebé”, che garantisce corredini e articoli essenziali per i neonati.

Inoltre, collabora con ospedali e consultori per garantire ai bambini in condizioni di estrema fragilità il necessario per la loro crescita, dalla corretta alimentazione fino all'assistenza sanitaria.

Salvamamme si impegna anche nella formazione delle mamme, con progetti di educazione alla salute, alla sicurezza e alla legalità.

Partecipare a questo corso di difesa personale significa non solo investire sulla propria sicurezza, ma anche sostenere un’organizzazione che si prende cura delle persone più vulnerabili.

Perché Partecipare a Questo Corso?

Partecipare a un corso di difesa personale non significa solo apprendere tecniche di autodifesa, ma anche acquisire una maggiore sicurezza in sé stessi e una migliore gestione dello stress in situazioni di pericolo.

Questo evento è pensato per offrire strumenti pratici ed efficaci per affrontare eventuali minacce e aumentare la propria consapevolezza situazionale.

Questo corso rappresenta un’occasione imperdibile per:

✅ Imparare a prevenire e affrontare situazioni di rischio
✅ Migliorare autostima e linguaggio del corpo
✅ Acquisire tecniche pratiche di autodifesa

Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione.

Posti limitati!

Prenota subito il tuo posto per diventare più sicuro e consapevole.

Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria 338.2339402 della Gracie Barra Roma. Non perdere questa opportunità di crescita e autodifesa!

L'importanza della difesa personale femminile: sicurezza e consapevolezza

La difesa personale femminile non riguarda solo le tecniche di combattimento, ma rappresenta un percorso di crescita che aiuta le donne a sviluppare sicurezza, autostima e consapevolezza del proprio corpo.

Il pericolo può presentarsi inaspettatamente, quindi imparare a proteggersi fornisce strumenti utili per affrontare situazioni difficili con determinazione e lucidità.

Perché la difesa personale risulta fondamentale per le donne?

Ogni donna può prevenire situazioni di pericolo riconoscendo i segnali di un potenziale aggressore e adottando un atteggiamento assertivo.

Il corso "Donne Sicure" organizzato dalla Gracie Barra Roma affronta questi temi in modo approfondito e aiuta le partecipanti a:

  • Sviluppare sicurezza e trasmettere determinazione;
  • Distinguere tra pericolo percepito e reale;
  • Utilizzare il linguaggio del corpo per scoraggiare i potenziali aggressori;
  • Trasformare la paura in un'alleata invece che in un ostacolo;
  • Identificare i due tipi di aggressori e affrontarli con strategie differenti;
  • Mantenere una distanza di sicurezza e valutare il contesto con consapevolezza.

Tecniche di autodifesa: reagire con efficacia

Quando evitare una situazione di pericolo risulta impossibile, conoscere strategie di reazione diventa essenziale. Il corso "Donne Sicure" insegna tecniche pratiche per affrontare diversi tipi di aggressione:

  • Liberarsi da strattonamenti, prese dei capelli e strangolamenti;
  • Sciogliere un abbraccio indesiderato;
  • Affrontare un'aggressione a terra e trasformarla in un vantaggio;
  • Migliorare la velocità di reazione e l’equilibrio fisico e mentale;
  • Cadere senza subire danni;
  • Utilizzare la visualizzazione mentale per rafforzare sicurezza e serenità.

Autodifesa psicologica e verbale

La difesa personale non si limita alla forza fisica, ma coinvolge anche la gestione psicologica della situazione. Il corso "Donne Sicure" fornisce strumenti per sorprendere l’aggressore, mantenere il controllo emotivo e usare l'autodifesa verbale per scoraggiare un attacco.

Le partecipanti apprendono a:

  • Restare calme sotto pressione;
  • Usare la voce e un linguaggio assertivo per respingere un'aggressione;
  • Sperimentare simulazioni pratiche per applicare le conoscenze acquisite.

Un'opportunità da cogliere: il corso "Donne Sicure" di Gracie Barra Roma

Gracie Barra Roma propone alle donne un’occasione per acquisire queste competenze fondamentali con due appuntamenti:

  • 1 marzo
  • 10 maggio

Gli incontri si svolgeranno presso la sede della scuola, offrendo un ambiente sicuro e accogliente per apprendere tecniche di difesa personale. Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un certificato di partecipazione.

Non perdere questa occasione per diventare più forte, sicura e consapevole!

Iscriviti ora e scopri come la difesa personale può migliorare la tua vita.

Il percorso per chi pratica Brazilian Jiu-Jitsu

Praticare il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) non è solo uno sport, ma un viaggio per conoscere meglio il proprio corpo e la propria mente.

Per ottenere il massimo dal BJJ, è essenziale essere in forma, lavorando su forza, resistenza e flessibilità.

Questo percorso richiede un allenamento strutturato, progressivo e mirato, che sia adatto alle esigenze individuali e rispettoso del livello di preparazione fisica di ciascuno.

 

Conoscere il proprio corpo e allenarsi gradualmente

Ogni movimento sul tatami è una conversazione con il proprio corpo. Prima di eseguire una tecnica, è fondamentale chiedersi: il mio corpo è pronto?

Se la risposta è no, bisogna correggersi con calma e pazienza. Chi è alle prime armi dovrebbe iniziare con un allenamento leggero, aumentando gradualmente intensità e volume.

Non è una corsa, ma un viaggio progressivo che richiede tempo per costruire una base solida.

La struttura dell’allenamento: Un approccio sistematico

Per ottimizzare la preparazione fisica nel BJJ, è utile seguire un approccio sistematico, suddiviso in macrociclimesocicli e microcicli.

Questo metodo permette di alternare fasi di lavoro intenso a momenti di recupero, migliorando le prestazioni complessive.

  1. Macrociclo: La visione a lungo termine
    • Il macrociclo rappresenta il periodo di allenamento complessivo, che può durare da 6 mesi a un anno.
    • Durante questo periodo, ci si concentra su obiettivi specifici attraverso più fasi di allenamento (mesocicli), come migliorare la condizione fisica generale o prepararsi per una competizione.
  2. Mesociclo: La programmazione intermedia
    • Ogni mesociclo dura 4-6 settimane e ha un obiettivo ben definito.
    • Le fasi principali includono:
      • Preparazione: si lavora sulla resistenza e sulla forza di base, utilizzando esercizi a intensità moderata ma con un volume elevato.
      • Costruzione: si aumenta gradualmente l’intensità, includendo esercizi più specifici per il BJJ, come lavori di esplosività e movimenti funzionali.
      • Picco: si ottimizzano le prestazioni, con allenamenti intensi e specifici per lo sport. In questa fase, l’obiettivo è affinare la tecnica e la capacità fisica per raggiungere il massimo livello.
      • Recupero: si riducono intensità e volume per consentire al corpo di riprendersi e prevenire il sovraccarico.
  3. Microciclo: Il piano settimanale
    • Il microciclo si concentra sui dettagli del piano di allenamento settimanale.
    • Include:
      • Giorni di allenamento ad alta intensità.
      • Giorni dedicati al recupero attivo, come stretching, yoga o sessioni leggere di sparring.
      • Riposo completo per rigenerare il corpo.

Adattare l’allenamento alle proprie esigenze

Un programma di allenamento efficace deve essere personalizzato, tenendo conto di obiettivi individuali, livello di forma fisica e ritmo di apprendimento.

È importante ascoltare il proprio corpo, evitando di sovraccaricarlo, per mantenere costanza e motivazione nel lungo periodo.

Integrare il BJJ con altri elementi di Fitness

Per migliorare le performance sul tatami, si possono integrare:

  • Esercizi di forza: come squat, stacchi e trazioni, per sviluppare potenza.
  • Cardio: per migliorare la resistenza e affrontare sessioni di allenamento intense.
  • Stretching e mobilità: per prevenire infortuni e migliorare la flessibilità, fondamentale nel BJJ.

Seguire un allenamento strutturato e mirato non solo migliora la forma fisica, ma aumenta la consapevolezza di sé e la capacità di affrontare le sfide del Brazilian Jiu-Jitsu.

Un approccio graduale e sistematico, che alterna fasi di lavoro intenso a momenti di recupero, è la chiave per ottenere risultati duraturi.

Che tu sia un principiante o un praticante avanzato, ricorda: il successo sul tatami inizia dal rispetto per il tuo corpo e dal desiderio di migliorarti ogni giorno.

Affronta questo viaggio con determinazione e pazienza, e i risultati non tarderanno ad arrivare!

La scuola Gracie Barra di Roma offre la possibilità, per chi volesse, di provare una lezione gratuita di Brazilian Jiu-Jitsu o Barra Fit. Non perdere questa occasione!

GRACIE BARRA ROMA

Scuola ufficiale Gracie Barra a Roma per l'apprendimento, l'allenamento, la pratica e la diffusione del Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) e della difesa personale.
© Copyright 2025 - A.S.D Gracie Barra Roma - Scuola Brazilian Jiu Jitsu - C. F. 97918900586
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our YouTube channel
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram